Percorsi in Valle Imagna
Per informazioni:
MONUMENTO NATURALE VALLE BRUNONE
Frazione di Ponte Giurino - Berbenno
amicidellavallebrunone@gmail.com
GROTTE
Grotta Europa - Bedulita
Grotta Tomba dei Polacchi - Rota d’Imagna
Apertura a cura del Gruppo Speleologico Valle Imagna
Cellulare: Franco 348 7249414; Fabrizio 347 2524661
info@gsvi.it
La grotta Europa è una delle più belle grotte della bergamasca, interessante sotto il profilo geo-morfologico. Fu scoperta nel 1986 dal Gruppo Speleologico di Bergamo, in modo casuale durante un sopralluogo di ricerca nel territorio comunale di Bedulita.
LA CHIESETTA E IL MUSEO ETNOGRAFICO DI ARNOSTO
Via Arnosto - Fuipiano Valle Imagna
Apertura a cura del Comune di Fuipiano
Tel. 035 856134
Nel borgo è presente anche una piccola cappella dedicata ai santi Filippo Neri e Francesco da Paola. Utilizzata dagli abitanti della contrada dal 1664, può contenere al massimo 20 persone. Al suo interno si trovano affreschi di grande pregio, tra cui un dipinto di Francesco Quarenghi, nonno dell’architetto Giacomo Quarenghi.
All’interno del borgo è possibile visitare anche il museo etnografico realizzato dal gruppo Amici di Arnosto. Il museo offre uno spaccato della realtà del lavoro contadino, con strumenti utilizzati dai contadini, allevatori e artigiani del passato. Contiene anche un’esposizione di fotografie che narrano le persone del luogo. I loro volti raccontano meglio di qualunque cosa l’incanto di questo paese.
SANTUARIO DELLA CORNABUSA
Via per la Cornabusa - Sant’Omobono Terme
lunedì - domenica ore 9,00-18,30
Cellulare: 338 1917681
cornabusa@hotmail.it - www.cornabusa.it